Può essere esperita validamente l’azione revocatoria dal genitore ed ex coniuge nei confronti dei beni destinati dall’obbligato (l’altro genitore ed ex coniuge) ad una figlia nata […]
Affinché operi l’aggravante della violenza assistita (ossia violenza perpetrata in presenza di figli minori) non occorre che le condotte vessatorie realizzate in presenza dei minori abbiano […]
E’ irrilevante che permanga disparità tra i coniugi se grazie all’eredità l’ex moglie diviene economicamente autosufficiente L’eredità ricevuta dall’ex coniuge, beneficiario dell’assegno, di per sé è idonea […]
il reato di sottrazione di minorenni si configura attraverso la condotta di un genitore che, contro la volontà dell’altro, sottragga a quest’ultimo il figlio per un […]
In tema di divorzio, ove sia richiesta la revoca dell’assegno in favore dell’ex coniuge a causa dell’instaurazione da parte di quest’ultimo di una convivenza “more uxorio”, […]
In caso di disaccordo tra i genitori separati sulla scelta della scuola del figlio, la laicità dello Stato non può trasformarsi in un principio superiore rispetto a tutti gli altri al punto […]
In tema di nomina dell’amministratore di sostegno per il genitore anziano con deficit cognitivi, se i figli litigano il Giudice deve nominare un amministratore di sostegno […]
In mancanza di prova del contributo dell’ex coniuge, con il proprio lavoro personale e casalingo al menage familiare, e dell’allegazione di un’esigenza specifica di carattere assistenziale, […]