Niente risarcimento del danno a chi cade per la buca coperta di fogliame sull’attraversamento pedonale se sia possibile che l’incidente dipenda da altro. La Cassazione ha […]
La legge 219 del 2012, che parifica i figli legittimi e naturali, ha innovato anche alla disciplina in materia di dichiarazione giudiziale della paternità e maternità […]
L’ex moglie casalinga e senza titolo di studio, che durante il matrimonio si è sempre e solo presa cura della famiglia e ora, per arrotondare, svolge […]
La riforma del condominio prevede il rinnovo tacito dell’incarico di amministratore; per sostituirlo alla scadenza occorre un esplicito diniego. E’ infatti previsto che l’incarico di amministratore abbia durata […]
L’ordinanza 25.3.2013 del Tribunale di Reggio Emilia, Giudice Dott. Fanticini correttamente esclude la soggettività giuridica in capo al Trust , così affermando: “Il giudice dell’esecuzione immobiliare […]
Flirtare al telefono con le colleghe, anche se non c’è una vera e propria relazione extraconiugale, comporta l’addebito della separazione. Secondo la Corte d’Appello di Lecce […]
Il convivente non è un ospite: se l’amore finisce, l’ex partner proprietario della casa, che ne vuole recuperare la disponibilità esclusiva, deve concedere all’altro un termine […]
L’animale non è una “cosa”, ma un essere senziente. Con l’accordo di separazione, quindi, i coniugi possono regolare le modalità del suo mantenimento e della permanenze […]