Separazione per colpa addebitata al coniuge che spenda per sè tutto ciò che guadagna, lasciando in carico economico all’altro tutti i costi relativi alla famiglia. In […]
In caso di divorzio, per determinare il diritto all’assegno occorre valutare l’adeguatezza o meno dei redditi dell’ex a mantenere un tenore di vita analogo a quello […]
In tempo di crisi anche il lavoro precario costituisce un miglioramento della condizione economica, se in precedenza l’ex coniuge era disoccupato. Su tale presupposto, la Cassazione, […]
In caso di affidamento condiviso, anche se il figlio trascorre con il genitore non collocatario quattro giorni alla settimana (e quindi, v’e’ sostanziale pari distribuzione dei […]
La separazione va addebitata al marito che con i propri comportamenti vessatori e violenti, sia dal punto di vista fisico che psicologico, abbia reso intollerabile la […]
La relazione platonica via web non comporta addebito della separazione, salvo sia di pubblico dominio e quindi leda l’onore e il decoro del coniuge tradito. Nel […]
Nel caso di vendita della casa, occorre mandare all’amministratore una copia autentica dell’atto di trasferimento. E’ una delle novità introdotte con la legge di riforma del […]
La grave incompatibilità caratteriale tra coniugi è di per sé sufficiente per fondare la separazione: l’adulterio è secondario se successivo al verificarsi della crisi. Rigettata […]