Capita spesso che nelle separazioni e divorzi “difficili”, uno dei coniugi registri le conversazioni telefoniche intervenute con l’altro, e dalle quali emergano elementi fondanti responsabilità di […]
Separazione addebitata alla moglie che si allontana improvvisamente da casa, senza apparente motivo, all’insaputa del coniuge e portando con sè i figli, impedendo di fatto al […]
Confermato il diritto del figlio adulto a percepire il mantenimento da parte del genitore, considerato che, nonostante la maggiore età, la laurea in medicina non gli […]
Addebito della separazione al coniuge che tradisce con un collega di lavoro, tanto più se il fatto è noto e suscita imbarazzo con parenti e conoscenti. […]
Il Comune deve risarcire il pedone inciampato su un tombino aperto. Lo ha ribadito la Cassazione con la sentenza 8935, confermando l’orientamento secondo cui l’ente proprietario […]
La madre affidataria del minore, che viola il diritto di visita del padre, ne risponde penalmente se non riesce a dimostrare, mediante testimoni, che l’incontro è saltato […]
In caso di acquisto di un appartamento in condominio, a chi spetta pagare i lavori di manutenzione straordinaria sullo stabile? Al venditore o all’acquirente? La Cassazione […]
Trust e fondo patrimoniale sono due strumenti di protezione del patrimonio, ma presentano profonde differenze e solo qualche analogia. Dal confronto, si ricava che il trust […]