Non è d’ostacolo all’affido condiviso la personalità borderline della madre, se la minore è ben inserita nella sua casa e ha espresso il desiderio di non […]
Le circostanze nuove idonee a modificare le statuizioni economiche contenute nella sentenza di divorzio devono essere fatte valere nell’ambito dell’apposito giudizio regolato dall’art. 9 della l. […]
Quando ci si separa, la conservazione del tenore di vita è un obiettivo solo tendenziale. Lo ribadisce la Corte di Cassazione, con sentenza depositata l’11 luglio […]
Il matrimonio civile, in cui un coniuge abbia taciuto all’altro la propria omosessualità e che abbia cagionato l’assenza di rapporti sessuali, può essere annullato per causa […]
Il proprietario dell’automobile che parcheggia in modo da impedire l’ingresso al garage condominiale, rifiutandosi di rimuoverla, commette reato di violenza privata. Lo affermano le Sezioni Unite […]
Nel caso in cui il coniuge obbligato all’assegno di divorzio abbia ereditato durante il matrimonio e prima della separazione, l’assegno va rapportato al tenore di vita […]
Se il coniuge abbandona il tetto coniugale in un contesto di conclamata crisi dovendosi considerare l’unione oramai irrimediabilmente compromessa, non c’è addebito della separazione. Lo ha […]
Nel caso di riconoscimento del figlio da parte del padre successivamente alla madre, il Giudice non sceglie automaticamente il cognome paterno, ma deve valutare l’interesse del […]