Il Comune, proprietario delle strade, è quasi sempre responsabile per i danni arrecati agli utenti (pedoni o automobilisti) che incorrono in buche esistenti sul manto. Ciò […]
Il trust è uno strumento “cucito” come un vestito su misura rispetto allo scopo che si vuole realizzare: l’atto istitutivo, infatti, reca disposizioni specifiche, che possono […]
Un soggetto può disporre dei propri beni in vita anche mediante donazioni o testamento. Il testamento può essere fatto in favore di chiunque. Esiste tuttavia un […]
Se la figlia cessa di coabitare con la madre “affidataria”, vengono meno l’assegnazione a quest’ultima della casa familiare e l’assegno per la prole. Lo ha sancito […]
Niente assegno a carico del marito pensionato per l’ex moglie e la figlia maggiorenne che hanno avviato una fiorente attività commerciale da cui traggono i mezzi […]
Niente mantenimento a carico del padre divorziato per il figlio maggiorenne e disoccupato che abbia avuto esperienze lavorative anche solo saltuarie: esse attestano infatti la sussistenza di […]
L’erogazione dei servizi essenziali per la vita, come lo è il riscaldamento in inverno, non può essere sospesa, neppure al condomino che non paga la sua […]
In caso di separazione tra i coniugi, la moglie che ha rinunciato alla carriera per dedicarsi alla famiglia ha diritto al mantenimento da parte del marito. […]
Basta un solo episodio violento in danno alla moglie per giustificare l’addebito della separazione al marito. Lo afferma la Corte d’Appello di Palermo con la sentenza […]