Dal 2 dicembre le coppie di fatto, eterosessuali od omosessuali, potranno stipulare i cd. Contratti di convivenza, da cui derivano veri e propri obblighi giuridici: si […]
Scatta la responsabilità penale per il genitore separato che non versa il mantenimento per il figlio maggiorenne portatore di handicap, ma solo se il soggetto abbia […]
Il Comune è responsabile per i danni subiti dall’automobilista o dal motociclista a causa di una buca sulla strada coperta di pioggia. Ancora una volta la […]
La somma ottenuta a titolo di risarcimento dei danni per un incidente stradale incide sulla capacità economica del coniuge divorziato, e quindi può far venire meno […]
Il condomino può destinare i locali di proprietà esclusiva, siti all’interno del condominio, a bar, cornetteria e circolo ricreativo, anche nel caso in cui il regolamento […]
Il genitore separato che sia divenuto Testimone di Geova non può imporre ai figli, educati secondo la religione cattolica, la pratica della nuova religione. Lo afferma […]
Commette reato il genitore che impedisce all’altro di vedere i figli, in palese violazione delle disposizioni stabilite dal giudice della separazione. Lo afferma la Cassazione penale con […]
I cittadini stranieri, residenti in Italia, che abbiamo contratto matrimonio in una nazione ove è ammesso il divorzio senza separazione precedente, possono divorziare in Italia, purchè […]
Il conferimento di beni in trust sconta le imposte ipotecaria e catastale in misura fissa. La Commissione Tributaria Provinciale di Latina conferma l’orientamento dominante in materia. […]