La moglie ha diritto all’aumento dell’assegno di mantenimento se cessa l’onere relativo al mantenimento dei figli. Infatti, venuto meno l’assegno per la prole, il coniuge onerato […]
Avviso di accertamento rivolto a un soggetto da poco deceduto, notificato ai suoi eredi, che non lo impugnano (facendolo diventare definitivo): gli eredi possono non pagare […]
Affido esclusivo delle figlie minori al padre, con collocamento all’estero presso la nonna, se la madre dà prova di una certa instabilità affettiva. Lo afferma la Cassazione […]
Se il costruttore consegna in ritardo le case promesse in vendita alla società immobiliare, il danno per quest’ultima è automatico, non avendo potuto disporre degli immobili […]
Niente assegno di divorzio per l’ex coniuge che, in sede di separazione, aveva ricevuto beni immobili e una cospicua somma di denaro, dando atto della propria […]
Anche il padre separato indigente, costretto a mangiare alla Caritas, deve pagare il mantenimento per i figli. Con la sentenza n. 17597 del 2013 la Corte […]
Il contratto di convivenza consente di regolare, nell’ambito della coppia di fatto, i problemi più frequenti: ad esempio il contributo dato da ciascun partner, la proprietà […]
Dal 2 dicembre le coppie di fatto, eterosessuali od omosessuali, potranno stipulare i cd. Contratti di convivenza, da cui derivano veri e propri obblighi giuridici: si […]