il volontario abbandono del domicilio coniugale è causa di per sé sufficiente di addebito della separazione, quale violazione di un obbligo matrimoniale (art. 143, secondo comma, […]
Riconosciuto ai nonni il diritto di mantenere rapporti significatici coi nipoti. Il nuovo art. 317 bis del codice civile – come modificato dal decreto attuativo della […]
L’usufruttuario deve: pagare le spese inerenti alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria della cosa (per esempio verniciatura delle finestre e delle porte, intonaco delle pareti ecc.); […]
Medico responsabile per il decesso del bambino dopo l’operazione alle tonsille perché non aveva informato i genitori sulle possibili conseguenze dell’intervento, anche se eseguito correttamente. Lo […]
Separazione addebitata al coniuge che lascia la casa improvvisamente senza spiegazioni. Lo afferma la Corte di Cassazione con la sentenza 27923 del 13 dicembre 2013: il […]
L’assegno di mantenimento per i figli va considerato come una rata mensile dell’importo complessivo calcolato su base annuale: essa non può quindi essere sospesa durante il […]
Nuovo intervento dell’Antitrust a tutela dei consumatori bersagliati da atti di citazione per crediti presumibilmente prescritti o inesistenti. Un tema che la crisi ha reso di […]
Con la separazione, se ci sono figli minori o maggiorenni non autosufficienti, il Giudice assegna la casa familiare al coniuge/partner con cui i figli vivono. Può […]