La revoca dell’assegnazione della casa familiare giustifica l’aumento dell’assegno di mantenimento. Lo ribadisce la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28001 del 16/12/2013. Due sono […]
Le spese straordinarie per i figli di genitori separati sono tutte quelle caratterizzate dall’imprevedibilità: mediche, scolastiche, sportivo – ricreative e in generale quelle che non possono […]
L’acquirente di un immobile può essere obbligato a pagare le spese condominiali non versate dal precedente proprietario: infatti, il compratore è obbligato in solido con il […]
Commette il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare il genitore che si rifiuta di vedere con assiduità il figlio minore, quando tale condotta si […]
Niente addebito della separazione alla moglie alcolizzata se il marito conosceva lo stato di salute della donna prima del matrimonio. Anche se è l’alcolismo di lei […]
Per l’addebito della separazione, occorre che la crisi coniugale sia stata causata dalla violazione dei doveri coniugali posta in essere da uno dei coniugi. Quindi, se […]
il volontario abbandono del domicilio coniugale è causa di per sé sufficiente di addebito della separazione, quale violazione di un obbligo matrimoniale (art. 143, secondo comma, […]