Con la legge di riforma del condominio non si può vietare di tenere in appartamento animali domestici, nè si può impedire al condomino possessore di animali […]
In caso di incidente causato da un pneumatico incustodito sull’asfalto, la società che gestisce la strada o l’autostrada risponde dei danni patrimoniali subiti dall’automobile e delle […]
Il pagamento di un debito del defunto da parte del chiamato all’eredità, effettuato con denaro appartenente all’asse ereditario, configura accettazione tacita dell’eredità. Può transigere un debito […]
La cointestazione di un conto corrente fa presumere che entrambi gli intestatari siano titolari del rapporto: di conseguenza spetta al contitolare la restituzione della metà di […]
Se un coniuge in comunione dei beni vende un bene mobile senza il consenso dell’altro, l’atto è valido ma il venditore deve ripristinare lo stato della […]
Allargati i cordoni dei risarcimenti: la Cassazione cambia orientamento e dice sì al riconoscimento del danno esistenziale. Il caso di specie riguarda il risarcimento in favore […]
Il giudice può diminuire l’assegno di mantenimento, se il coniuge obbligato è anziano e in precarie condizioni di salute. Lo ha sancito la Corte di Cassazione […]
Non ha diritto all’aumento dell’assegno di divorzio l’ex moglie che ha ottenuto dalla suocera, in sede transattiva, un immobile. Lo ha affermato la Cassazione con la […]