Niente assegno per l’ex moglie che si licenzia al solo scopo di essere mantenuta dal marito. Soprattutto se ha maturato esperienza professionale. In sostanza, vengono penalizzati […]
Con l’entrata in vigore della riforma del diritto di famiglia scompare il termine “potestà”, che viene sostituito da “responsabilità” genitoriale. Il legislatore italiano si adegua alla […]
Commette il reato di violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza (art. 616 c.p.), colui che sottragga la corrispondenza bancaria inviata al coniuge per produrla nel giudizio […]
Il marito lascia la casa coniugale e inizia una relazione con un’altra donna perchè dopo la nascita del figlio non c’erano più stati rapporti sessuali con […]
Spetta al conduttore provare che i danni riscontrati nell’immobile al termine della locazione e quindi al momento della riconsegna della casa al proprietario non sono a […]
La mancanza delle strisce pedonali non esonera il motociclista, che abbia investito il pedone, dall’assumere una condotta più prudente. Con l’ordinanza n. 2690, depositata il 6 […]
La riforma del diritto di famiglia ha abolito «diritto di commutazione», che era una grave forma di discriminazione nel trattamento successorio tra figli legittimi e figli […]
La Corte di Strasburgo ha condannato l’Italia perché l’automatismo del patronimico viola gli articoli 8 (rispetto della vita privata e familiare) e 14 (divieto di discriminazione) […]