Affidamento esclusivo al padre, sebbene il minore abbia affermato di stare bene anche con la madre. Il Giudice non è vincolato alla volontà espressa dal bambino […]
È legittimo l’assegno divorzile a carico dell’ex marito pensionato che ha molti beni immobili. Non basta che la moglie percepisca la pensione d’invalidità se non riesce […]
Se il padre violento terrorizza i figli minori può essere disposto l’affido esclusivo alla madre. Inoltre la separazione può essere addebitata al marito se questi vessa […]
Con l’ordinanza 7533 del 2014, al Cassazione accoglie il ricorso di una ex moglie contro la sentenza di merito che aveva pronunciato la prescrizione del credito […]
La forte litigiosità dei genitori, anche durante il procedimento di separazione, non è di ostacolo all’affidamento condiviso del minore. L’affido condiviso, infatti, va escluso solo se […]
Il trust è una figura giuridica assimilabile al fondo patrimoniale, in quanto realizza l’effetto segregativo, e non alla donazione: l’atto costitutivo e i relativi conferimenti scontano […]
L’incarico dell’amministratore di sostegno è essenzialmente gratuito. La gratuità è conforme allo spirito che anima la legge n. 6/2004, ossia dare una risposta adeguata alle esigenze […]
La notificazione Il procedimento per la nomina dell’amministratore di sostegno si contraddistingue, specie rispetto a quello relativo all’interdizione, per la semplicità e la snellezza: esso è […]
Commette reato di stalking il coniuge che perseguita l’ex, subito dopo la separazione, e le vieta di frequentare altri uomini. Condannato un marito che sottoponeva l’ex […]