E’ legittimo il disconoscimento del figlio nato da relazione extraconiugale, ma ciò non fa venire meno il diritto a conservare il cognome paterno se con quel […]
E’ colpevole del reato di sottrazione del minore il padre che trattiene il figlio adolescente presso di sè per mesi senza il consenso della madre affidataria. […]
Condominio: attenzione, innaffiare le piante poste nel proprio balcone senza evitare che queste, gocciolando terriccio, sporchino il piano sottostante, integra il reato previsto dall’art. 674 cod. […]
Che fine fa il mutuo contratto dai coniugi che si separano ? Spesso per l’acquisto della casa familiare marito e moglie contraggono un mutuo: può essere […]
Scrivere parolacce ed offese con un sms integra il reato d’ingiuria. Lo afferma la Cassazione con la sentenza n. 16382/14 del 15.04.14. Nel caso di specie, […]
Con la sentenza n. 2070/2014 la Cassazione ha stabilito che è risarcibile il danno da fermo tecnico, ossia quello subito dal danneggiato che ha dovuto sopportare […]
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della legge 40 del 2004 nella parte in cui prevede il divieto di fecondazione eterologa, dunque con gameti esterni alla […]
Il beneficiario di una amministrazione di sostegno può separarsi ? La risposta è affermativa. Con una interessante sentenza del 19 febbraio 2014, il Tribunale di Milano […]
Dovuto l’assegno di mantenimento alla moglie separata benestante, anche se i redditi del marito malato sono per buona parte impiegati per far fronte a spese mediche […]