Il coniuge separato o divorziato perde il diritto all’assegnazione della casa familiare se il figlio universitario torna a casa solo nei week end: in tal caso, […]
Cade il divieto di fecondazione eterologa. «La determinazione di avere o meno un figlio, anche per la coppia assolutamente sterile», «concernendo la sfera più intima ed […]
Nella chirurgia estetica, le conseguenze dell’omesso consenso informato sono particolarmente gravi, trattandosi, di solito, di interventi non necessari (nel caso di specie, la rimozione di un […]
I regali occasionali e i versamenti una tantum in favore del minore non liberano il genitore dal corrispondere i mezzi di sussistenza per assicurare le esigenze […]
Se il genitore obbligato a pagare l’assegno di mantenimento per il figlio va a vivere in affitto con la nuova famiglia, l’importo dell’assegno può essere diminuito. […]
Nel caso di danno provocato in seguito ad imperizia del medico e della struttura sanitaria, il paziente danneggiato deve limitarsi a provare il contratto, l’aggravamento della […]
Le infiltrazioni di acqua all’interno dell’appartamento vanno denunciate subito dal condominio, senza attendere l’esito della perizia. Il termine di decadenza annuale riguarda solo i difetti che […]
Il medico specialista che non si accorge delle malformazioni del feto non è responsabile, dunque, non è tenuto a risarcire la madre se non viene dimostrato […]
Il proprietario e’ tenuto a rimborsare le spese che l’inquilino ha sostenuto per la sostituzione della caldaia non a norma. La Cassazione ha precisato che: “qualora […]