Gli eredi non possono chiedere l’annullamento del matrimonio contratto dal de cuius in stato di assoluta incapacità di intendere e di volere se l’azione non è […]
Niente risarcimento al pedone investito mentre attraversa la strada fuori dalle strisce, soprattutto se l’automobilista procedeva a velocità moderata e non ha commesso infrazioni. Ad affermarlo […]
Con sentenza 13407 del 2014, la Cassazione afferma che al coniuge separato superstite non spetta (a titolo di eredità “legittima”) il diritto di abitazione in quella […]
Il reato di mobbing non trova spazio all’interno della famiglia: lo ha deciso la Cassazione con la sentenza 13983/2014, respingendo il ricorso di una moglie secondo […]
La Corte di Cassazione, con la sentenza n.13670/2014, chiarisce i casi in cui è risarcibile il danno morale. Vale a dire: Danno derivante da reato: cioè […]
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 170/2014, ha dichiarato illegittime le norme che prevedono l’automatico scioglimento del matrimonio nel caso in cui uno dei due […]
Come si quantificano le spese relative alle infiltrazioni provenienti dal lastrico solare ? Sul punto è intervenuta la Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. […]
Non viola privacy il coniuge che, durante il procedimento di separazione, effettua dei controlli sulla situazione finanziaria dell’altro. Il Consiglio di Stato, con la sentenza 2472/2014, […]
Il coniuge separato o divorziato perde il diritto all’assegnazione della casa familiare se il figlio universitario torna a casa solo nei week end: in tal caso, […]