La scelta del luogo di residenza del minore attiene alle decisioni di maggior interesse che i genitori devono assumere insieme, anche in caso di affido esclusivo. […]
Negata l’autorizzazione al trasferimento all’estero alla madre straniera, collocataria di un minore in affido condiviso, anche se tramite Internet sarebbe facile conservare i rapporti col padre. […]
Il paziente ha diritto di essere messo a conoscenza di tutti i rischi inerenti l’operazione, anche se l’esito infausto sia da considerare raro. Non tiene luogo […]
Risarcito il danno non patrimoniale da fumo passivo al lavoratore dipendente: se il dayore di lavoro non fa rispettare il divieto di fumo, in modo da […]
Il cespite ricevuto in eredità dal marito tenuto a versare l’assegno di separazione alla moglie non fa scattare automaticamente l’aumento di detto assegno. Lo ha affermato […]
Nella quantificazione dell’assegno divorzile, incide l’accudimento del figlio portatore di handicap. Lo ha affermato la Cassazione con l’ordinanza 19382/14. La Cassazione sostiene che «l’assegno per il […]
La convivente del de cuius conserva il possesso della casa di proprietà del compagno deceduto, e non può essere mandata via dagli eredi. Infatti, la coabitazione […]
In vigore il DL 132/2014 che porta molte modifiche al processo civile. Tra queste, la negoziazione assistita nelle separazioni, divorzi e relative modifiche delle condizioni. In […]
Se durante la manovra di sorpasso, l’auto sorpassata si sposta dal proprio margine di carreggiata, non è responsabile del sinistro, neanche a titolo di concorso. Tale […]