E’ responsabile il Comune per le lesioni patite dal minore a causa di una caduta sulla pavimentazione disconnessa non segnalata. Lo afferma la Corte di Cassazione […]
La breve durata del matrimonio è uno dei parametri di cui il giudice può tenere conto nella determinazione dell’ammontare dell’assegno di divorzio, ma non è circostanza […]
Se un conto corrente bancario è cointestato, il denaro ivi giacente si presume essere in pari parte di proprietà dei cointestatari; ma è possibile provare che […]
Il grave stato di salute del padre, tale da compromettere la capacità lavorativa, può legittimare la revoca dell’assegno di mantenimento anche per i figli minori. Accolto […]
Affido esclusivo del minore al padre se la madre si disinteressa dei figli: lo ha statuito la sesta sezione civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza […]
Lui è titolare di un’azienda, lei è lavoratrice dipendente a basso reddito, è proprietaria di un piccolo appartamento dove vive e accudisce due figli, uno dei […]
Con il DL 132/2014, è entrata in vigore la norma che prevede la possibilità, in alcuni casi, di separarsi, divorziare o modificare le condizioni di una […]
Se il coniuge separato chiede la riduzione dell’assegno di mantenimento da versare all’altro a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute, occorre che il Tribunale […]