In caso di affido condiviso, la madre non può tornare con il figlio al proprio paese d’origine, neppure se lì avrebbe l’aiuto di familiari o amici, […]
Il proprietario di un veicolo non può esimersi dal pagare la multa (in base al principio di solidarietà sancito dall’articolo 196 del codice della strada) per […]
L’assegno di mantenimento per il coniuge deve tendere a garantire lo stesso tenore di vita goduto durante la convivenza matrimoniale, ma le condizioni economiche delle parti […]
Adesso il creditore può accedere alle banche dati del pubblico registro automobilistico per individuare automobili e motoveicoli intestati al debitore. La lett. d-ter dell’art. 19 del […]
Non è addebitabile la separazione al coniuge che, dopo il matrimonio, rimanda la scelta di avere un figlio, anteponendo i propri desideri di realizzazione professionale. Nel […]
Per i rumori provenienti dall’impianto di riscaldamento condominiale, che superino la soglia della normale tollerabilità, i condomini hanno diritto al risarcimento dei danni (sia patrimoniale che […]
La pensione di reversibilità può essere ripartita in parti uguali tra ex coniuge e nuoco coniuge del defunto. In materia di pensione di reversibilità, nella determinazione […]
Se i redditi dei due coniugi sono praticamente uguali, il genitore collocatario dei figli non può pretendere dall’altro l’assegno di mantenimento. Resta dovuto il rimborso della […]
Assegno per il figlio più alto se pratica uno sport agonistico, perché cambiano le sue esigenze. Lo ha deciso il Tribunale di Ancona con la sentenza […]