Commette stalking l’ex che, davanti alla vittima, minaccia il suicidio. Lo afferma la quinta sezione penale della Cassazione con la sentenza 48690/14, rigettando il ricorso di […]
A prescindere dal reddito dichiarato al giudice o alla agenzia delle entrate, se il coniuge obbligato conduce un tenore di vita più alto rispetto a quello […]
Il Tribunale di Torino, con una sentenza dell’8/10/2014, fa chiarezza in materia di fissazione della residenza del minore, affermando che la decisione inerente il luogo in […]
Ove risulti che la perdita del controllo dei beni da parte del disponente sia solo apparente, il trust è nullo (sham trust) e non produce l’effetto […]
Ha diritto al risarcimento del danno esistenziale l’alunno disabile che ha dovuto frequentare la scuola senza l’ausilio dell’insegnante di sostegno. Lo ha affermato il Tar Sicilia […]
Se il padre separato non provvede al mantenimento dei figli, devono farlo i nonni paterni. Il principio, sancito dall’art. 316 bis c.c., è ribadito dal Tribunale […]
Secondo la Cassazione (N. 24001/2014), è fatto assoluto divieto di maternità surrogata, perchè viola la normativa in materia di adozione. Il Tribunale dichiara lo stato di […]
Lei tradisce lui, ma lui aveva tradito prima e ripetutamente. Per la Cassazione l’addebito della separazione spetta al marito. La Corte di Cassazione (sentenza 21596/2014) conferma […]
Il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna ha sollevato la questione di legittimità costituzionale in ordine alla legge sull’ adozione laddove impedisce al giudice di valutare, […]