Commette reato di sottrazione del minore il genitore che porti via il figlio senza il consenso dell’altro o lo trattenga presso di sè, impedendo all’altro genitore […]
Non basta versare il mantenimento per il figlio: scatta la condanna per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare se non si versa anche […]
Con ricorso d’urgenza al Tribunale è possibile ottenere subito la cancellazione dell’illegittima segnalazione alla CAI come “cattivo pagatore” da parte della Banca. Lo ribadisce il Tribunale […]
Niente risarcimento del danno esistenziale al ragazzo che, dopo le lesioni subite a seguito di un incidente stradale, non è più in grado di praticare sport […]
Il figlio totalmente abbandonato dal padre ha diritto al risarcimento del danno non patrimoniale secondo i criteri della perdita parentale. Il caso del figlio verso il […]
Il collocamento del minore presso i nonni non costituisce una indebita ingerenza del giudice ordinario nella competenza del giudice minorile (art. 317-bis c.c.), ma costituisce una […]
L’abbandono del tetto coniugale da parte della moglie è lecito se è vittima dei comportamenti violenti del marito. Lo afferma l’ordinanza numero 24.830 del 21 novembre […]
Assegno di divorzio dovuto alla ex moglie che si è laureata ed ha trovato lavoro. Lo afferma la Corte di Cassazione (ordinanza n. 24420/14 depositata il […]
Commette stalking l’ex che, davanti alla vittima, minaccia il suicidio. Lo afferma la quinta sezione penale della Cassazione con la sentenza 48690/14, rigettando il ricorso di […]