CHI PUO’ CHIEDERE LA NOMINA DI UN AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Il ricorso può essere presentato direttamente al Giudice Tutelare da: 1. beneficiario (persona interessata), anche se […]
Cos’è l’amministrazione di sostegno? E’una misura, introdotta con la l. 6/2004, a protezione dei soggetti deboli. Si tratta di una procedura molto semplice e poco costosa. […]
Moglie casalinga durante il matrimonio, senza alcun reddito, marito ufficiale di marina: è dovuto l’assegno di divorzio. Tale assegno, per giurisprudenza ampiamente consolidata, deve tendere al […]
Il coniuge che pur versando il mantenimento, omette di pagare le rate del mutuo inerente la casa familiare, commette reato di violazione degli obblighi familiari. La […]
Rumore intollerabile protratto per molto tempo, proveniente dal locale piano bar vicino: risarciti gli abitanti della zona perché sono stati lesi molti diritti, tra cui il […]
Se il marito smette di versare il mantenimento alla moglie perchè ha perso il lavoro a causa della crisi economica, non può essere condannato per la […]
Cosa succede se un coniuge se ne va improvvisamente da casa ? Può scattare l’addebito della separazione per cd.abbandono del tetto coniugale. Durante il matrimonio vige […]
Va nominato un curatore speciale del minore che lo rappresenti nel caso di «scontro genitoriale» sulle decisioni rilevanti per il minore, come quelle attinenti alla salute […]
Risarciti i danni per le lesioni riportate da una donna scivolata sulla scalinata di ingresso di un Ufficio delle Poste Italiane. Secondo la Cassazione Civile (sentenza […]