La mera conflittualità tra i coniugi, anche se di grado elevato, non è di massima ritenuta una ragione sufficiente a giustificare una deroga all’affido condiviso. Ma […]
Non è riconoscibile un trust interno regolato dalla Legge di Jersey il cui unico scopo sia quello di realizzare l’effetto patrimoniale segregativo connesso al trust, elevandolo […]
Il padre è obbligato al mantenimento del figlio ancor prima del riconoscimento formale della paternità: in sostanza, l’obbligo di procurare i mezzi di sussistenza ad un […]
Il mantenimento del figlio maggiorenne non viene meno anche se stipula un contratto di apprendistato. Secondo il Tribunale di Genova (sentenza n. 2322 del 25 giugno […]
Marito obbligato a versare l’assegno di mantenimento alla moglie anche se questa trova lavoro. Non ha rilevanza se l’ex è passata da un part time a […]
Resta responsabile il conducente di un mezzo che entra in collisione con un altro mezzo perché accecato dalla luce del sole. Non si può infatti parlare […]
Il genitore che, senza il consenso dell’altro, porti il figlio minore lontano dal domicilio conosciuto e concordato o lo trattenga presso di sé quando dovrebbe riportarlo […]
La pensione non è assolutamente impignorabile: lo è solo quella parte che serve ad assicurare al pensionato i mezzi adeguati alle basilari esigenze di vita. Quindi, […]
Se davanti a Giudici di Stati membri diversi sono state proposte identiche domande sulla responsabilità genitoriale relative allo stesso minore, su uno stesso minore, l’autorità giurisdizionale […]