L’Anas risarcisce l’automobilista per i danni subiti a causa della macchia d’olio presente sul manto stradale. Lo afferma la Cassazione con la sentenza 295/15. La Corte […]
Il chirurgo che non dispone l’esame istologico dopo l’operazione, e quindi non diagnostica il tumore, risarcisce il danno biologico e morale perché l’accertamento avrebbe consentito la […]
Carcere per il genitore che lavora in nero e non versa l’assegno per i figli. Con la sentenza n.1190/2015 la Cassazione Penale conferma il proprio orientamento […]
Nel caso di rumori propagati dagli impianti condominiali (ad es., ascensore o impianto di riscaldamento) che superino la normale tollerabilità, il proprietario dell’appartamento ha diritto alla […]
Il Trust rappresenta un valido strumento per la protezione dei soggetti deboli, quali, ad esempio, malati, minorenni, incapaci legalmente riconosciuti (interdetti, inabilitati, sottoposti a amministrazione di […]
In caso di separazione o divorzio, la posizione dell’assegnatario della casa è identica a quella dell’ inquilino. Quindi, le spese ordinarie inerenti l’immobile spettano a lui, […]
Il genitore versa sul conto corrente del figlio il denaro affinchè questi compri, ad esempio, un’automobile o un appartamento: giuridicamente, si parla di donazione indiretta, che […]
Integra il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare la mancata prestazione da parte del soggetto obbligato e capace di provvedervi, a fronte di una […]
La mera conflittualità tra i coniugi, anche se di grado elevato, non è di massima ritenuta una ragione sufficiente a giustificare una deroga all’affido condiviso. Ma […]