È ammissibile, perché compatibile con i principi di gestione del servizio farmaceutico, il trasferimento della titolarità della farmacia al trustee di un trust che abbia come […]
L’istituzione di un trust è un atto strumentale e neutro che come tale non comporta alcun trasferimento di ricchezza nei confronti del trustee che non ottiene […]
Mentre in Italia la Cassazione sostanzialmente esclude che esista in capo ai nonni un diritto di visita, la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo, esattamente […]
Niente assegno per la moglie a carico del marito andato in pensione, se i coniugi hanno una condizione economica simile. Lo ha affermato il Tribunale di […]
La moglie ha diritto all’assegno di mantenimento anche se, con il proprio denaro, ha acquistato scooter e automobile. Lo afferma la Cassazione con l’ordinanza n. 1154 […]
L’ex coniuge ha diritto al risarcimento del danno alla reputazione solo quando il tradimento si è consumato in modo plateale. Non solo: nel ricorso introduttivo del […]
Lei tradisce lui, lui frequenta locali di lap dance. Prevale la violazione del dovere di fedeltà, essendo stata la moglie colta in flagranza con altri uomini […]
Quando un coniuge prevarica l’altro: offese, attacchi d’ira e violenza come reazione a ogni tentativo della moglie di esprimere la propria opinione. Scatta l’addebito della separazione […]
In caso di omesso versamento dell’assegno di mantenimento ai figli è risarcibile il danno patrimoniale subito dall’ex coniuge, il quale, pur riuscendo facilmente a far fronte […]