In caso di separazione e divorzio, le tasse relative all’immobile restano a carico del coniuge cui la casa famigliare è assegnata con provvedimento del Giudice, poiché […]
Il TAR Lazio, con sentenza del 6 febbraio 2015 ha accolto il ricorso presentato dalla ex moglie contro il diniego di accesso del Ministero ai documenti […]
Per stabilire il diritto del coniuge all’assegno di mantenimento, che spetta se questi non riesce a mantenere un tenore di vita analogo a quello matrimoniale, “il […]
Azienda sanitaria e Comune sono responsabili per i danni cagionati al conducente a seguito del sinistro provocato dall’animale randagio che ha attraversato la strada. A sancirlo […]
Assegno divorzile alto per la ex che non riesce a trovare lavoro, essendosi dedicata durante il matrimonio alla famiglia, così trascurando l’ attività professionale. Lo afferma […]
I passatempi costosi del coniuge onerato a pagare il mantenimento possono essere valutati dal Giudice per disporre un aumento dell’assegno. Tanto più se lui è sano […]
Quando è difficile determinare il reddito del professionista obbligato a versare l’assegno di mantenimento, il Giudice deve disporre le indagini patrimoniali. Lo afferma la Corte di […]
E’ giusto ridurre l’assegno divorzile se l’onerato libero professionista ha pochi incarichi professionali perché ha chiuso lo studio. Lo afferma la Cassazione con l’ordinanza n. 2435, […]
Nel caso in cui la madre si sia rivelata del tutto inadeguata all’esercizio della responsabilità genitoriale, influenzando in modo negativo il figlio, nel tentativo di escludere […]