La madre non può ostacolare il diritto di visita paterno. Con la recente sentenza n. 3810 del 25/02/2015, la prima sezione della Corte di Cassazione dà […]
A seguito del black out elettrico causato dalle forti nevicate che hanno interessato il sud veneto, l’Emilia, la Lombardia e il Piemonte (con conseguenti ingenti danni […]
Non sussiste alcun disegno persecutorio nei confronti del dipendente solo perché viene spesso chiamato a sostituire colleghi e viene utilizzato in uffici e con compiti diversi. […]
Assume il cognome paterno il figlio anche se il padre l’ha riconosciuto solo in forza di una sentenza del tribunale dei minorenni e non sussiste ancora […]
L’atto istitutivo del trust auto-dichiarato paga l’imposta di donazione con l’aliquota dell’8 per cento: lo afferma la Corte di Cassazione con due ordinanze, n. 3737/2015 e […]
Cospicuo assegno di separazione se il coniuge obbligato, pur dichiarando poco, evidenzia una elevata capacità di risparmio. In questi casi il giudice deve disporre le indagini […]
Addebito della separazione alla moglie che usciva spesso di sera, lasciando a casa marito e figli, complice una relazione sentimentale con altro uomo. Il Tribunale di […]
In caso di separazione e divorzio, le tasse relative all’immobile restano a carico del coniuge cui la casa famigliare è assegnata con provvedimento del Giudice, poiché […]