Il coniuge tradito ha diritto al risarcimento del danno non patrimoniale, ma solo se prova che, a causa dell’infedeltà, “si è ammalato”. Lo afferma il Tribunale […]
Nel procedimento per la dichiarazione giudiziale della paternità, il Giudice può liberamente valutare il rifiuto ingiustificato di tutti i fratelli unilaterali di sottoporsi all’esame del Dna: […]
Una persona che, a causa della sua dipendenza patologica, rischia di sciupare risorse economiche necessarie ad assicurare livelli dignitosi di vita, può essere sottoposta ad amministrazione di […]
Nella scelta di chi nominare amministratore di sostegno, il criterio fondamentale che il giudice deve seguire è esclusivamente quello che riguarda la cura e gli interessi […]
Un solo episodio di violenza tra coniugi non configura il reato di maltrattamenti. Le singole condotte possono costituire un comportamento abituale se dietro c’è un programma […]
Separazione addebitata alla moglie che, senza dimostrare i motivi, scappa di casa con il figlio minore. Lo ha deciso il Tribunale di Trento che la sentenza […]
Il Tar del Lazio, con la sentenza 3907/2015, dichiara illegittima l’ordinanza del Prefetto che aveva disposto l’annullamento della trascrizione di un matrimonio omosessuale nei registri di […]
Cosa succede se i coniugi in separazione dei beni, cointestatari di un conto corrente bancario, decidono di separarsi ? Come precisato dalla Cassazione con la sentenza […]