L’ex che versa l’assegno di mantenimento per i figli non ha diritto di conoscere il dettaglio delle spese ordinarie sostenute dall’altro genitore. In pratica non […]
Cassazione civile, sez. III 10 giugno 2015, n. 12088 – Pres. Russo – Est. Lina Rubino. Laddove il passeggero con volo cancellato o lungamente ritardato, sia […]
Non commette reato di sottrazione di minore il genitore che non coinvolge l’altro nelle scelte relative al figlio, poiché sono condotte estranee all’articolo 574 Cp. Non […]
Le spese straordinarie per i figli sono sempre dovute a parte, e non possono essere incluse nell’assegno di mantenimento ordinario. Lo ribadisce la Cassazione con la […]
Lui disoccupato, e con una figlia nata dalla nuova relazione, seppure senza convivenza. Lei casalinga ma che svolge lavoretti saltuari. Non c’è spazio per l’assegno di […]
Scatta il reato di abbandono di incapace (Art. 591 c.p.) per chi lascia solo il coniuge invalido al 100%. Lo afferma la sentenza n.2500/2015 del Tribunale di […]
Tribunale Bologna – 18 marzo 2015 accoglie la domanda per revocatoria ordinaria promossa dal creditore nei confronti dei fidejussori che hanno conferito in un trust i […]
Commissione Tributaria Regionale Milano – 10 aprile 2015 accoglie l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate e conferma che l’atto di dotazione di un trust paga l’imposta di […]