Quando le disponibilità economiche dei genitori si equivalgono, non c’è margine per l’assegno perequativo in favore dei figli, collocati presso uno dei genitori. Lo stabilisce il […]
Il DL 83/2015 introduce molte novità, tra le quali nuovi limiti al pignoramento delle somme depositate in banca. La pensione non può essere pignorata per una […]
Tribunale Napoli – 16 giugno 2015 accoglie la domanda per revocatoria ordinaria promossa dai creditori avverso gli atti di disposizione compiuti dai fidejussori con i quali […]
Sulla determinazione dell’assegno di mantenimento per i minori incide anche il canone di locazione che grava sull’onerato: il padre deve infatti munirsi di una casa idonea […]
Se non c’è la prova che l’immobile fu concesso dal suocero in comodato per destinarlo ad abitazione della famiglia, esso va restituito al comodante che lo […]
Il rifiuto di sottoporsi agli esami disposti ai fini dell’accertamento della paternità, quali ad esempio il test del Dna, fa scattare la dichiarazione giudiziale di paternità, […]
L’ex che versa l’assegno di mantenimento per i figli non ha diritto di conoscere il dettaglio delle spese ordinarie sostenute dall’altro genitore. In pratica non […]
Cassazione civile, sez. III 10 giugno 2015, n. 12088 – Pres. Russo – Est. Lina Rubino. Laddove il passeggero con volo cancellato o lungamente ritardato, sia […]