Con la sentenza n. 20133/2015, depositata lo scorso 14 maggio, la Cassazione Penale stabilisce che il versamento saltuario e sporadico dell’assegno di mantenimento fa scattare il […]
Niente mantenimento all’ex moglie con un reddito da lavoro elevato e il cui tenore di vita, nel corso del matrimonio, dipendeva anche da suoi guadagni, oltre […]
In caso di separazione, il TFR versato sul conto cointestato si presume in proprietà al 50% di ciascuno dei coniugi, anche per la parte maturata prima dell’instaurazione della […]
Caduta in pieno giorno su una buca nella strada di casa, e con dimensioni tali da poter essere facilmente avvistata ed evitata: nessun diritto al risarcimento […]
E’ discriminato il disabile che non può usufruire del trasporto pubblico e si trova al centro dell’attenzione dei viaggiatori proprio per le sue difficoltà motorie: quindi, […]
Rischia la condanna per molestia chi rivela al coniuge di un ex amante la propria relazione extraconiugale. E’ quanto afferma la Corte di Cassazione (I Penale, […]
Corte di Cassazione, sezione I civ., sentenza 18 giugno 2015, n. 12645 La Suprema Corte con la sentenza 12645/2015, ha ribadito l’orientamento già espresso secondo […]
Tribunale Milano 18 marzo 2015 – Pres. Enrica Manfredini – Est. Rosa Muscio. Separazione – Domanda di Addebito – Gravi aggressioni alla persona del coniuge Le […]
Il genitore/comodante di un immobile alla figlia e al suo convivente non è tenuto a rimborsare le spese non necessarie né urgenti, ma solo gli esborsi […]