La proprietà dell’ascensore è comune a tutti i condomini, salvo titolo diverso, e il criterio di ripartizione delle relative spese, previsto dall’art. 1124 c.c., non incide […]
Il risarcimento del danno non patrimoniale ex Legge Pinto (cioè per durata irragionevole del processo) spetta a chi sia stato suo malgrado parte di una causa […]
Il comodatario (in questo caso l’ex convivente) non può chiedere al comodante (il padre dell’ex compagna) la restituzione di quanto speso per le migliorie apportate all’immobile […]
Separazione addebitata al marito, anche se invalido e, sostiene, non in grado di assistere la moglie ipovedente, che se ne va lasciando la moglie in circostanze […]
Se la moglie separata o divorziata lascia la casa coniugale, perde l’assegnazione e l’immobile torna nella disponibilità dell’ex marito che ne è proprietario. Il figlio maggiorenne […]
Condannato per maltrattamenti in famiglia il padre che picchia e denigra il figlio anche se per scopi educativi. Così si è espressa la Cassazione penale con […]
La moglie vittima di violenza da parte del marito può abbandonare il tetto coniugale. Ma se, nel tempo, anche la moglie ha commesso ingiurie e maltrattamenti […]
Se il genitore vuole trasferirsi in un’altra città con i figli, occorre il consenso dell’altro genitore. Se questi lo nega perché a 350 chilometri di distanza […]