Nessuna riduzione dell’assegno di divorzio se l’ex, onerato, guadagna poco più di 1000 euro al mese ma ha rendite finanziarie e investimenti oltre a essere socio […]
Sia in sede di separazione che di divorzio la legge consente al giudice di assegnare l’abitazione al coniuge non titolare di un diritto di godimento (reale […]
Attenzione: in caso di violazione delle norme del codice della strada, l’automobilista, se non è stato identificato subito, ha sempre l’obbligo entro 60 giorni dalla notifica […]
Non e’ necessario sottoporsi a un intervento chirurgico che modifichi i “caratteri primari sessuali”, ossia gli organi genitali e riproduttivi, per ottenere la rettificazione di sesso […]
Se dopo il divorzio l’ex marito vende a terzi la casa, la casa resta comunque assegnata all’ex moglie convivente con il figlio maggiorenne ed economicamente autosufficiente […]
La nomina di un amministratore di sostegno è ammissibile anche se non è contestuale al manifestarsi dell’esigenza di protezione. E’ quanto si legge nel provvedimento reso […]
Spetta l’assegno di mantenimento anche all’ex che abbia redditi provenienti da investimenti finanziari. A sancirlo è la Cassazione con l’ordinanza 15271/15, rigettando il ricorso di un […]
L’assegno di mantenimento per il coniuge economicamente più debole e senza casa tiene conto del suo svantaggio economico, ma ciò non comporta che l’assegno debba essere […]
La proprietà dell’ascensore è comune a tutti i condomini, salvo titolo diverso, e il criterio di ripartizione delle relative spese, previsto dall’art. 1124 c.c., non incide […]