Nell’ipotesi in cui le particolari condizioni di salute della minore, affetta da autismo, e le importanti lacune nell’esercizio della responsabilità genitoriale manifestate da uno dei genitori, […]
Al pari delle unioni eterosessuali anche quelle tra persone dello stesso sesso possono sciogliersi, ma la cessazione di tale rapporto di coppia non comporta l’interruzione del […]
Può essere chiesta la revocazione per errore di fatto della sentenza che omette di considerare la domanda di liquidazione della quota di tfr dell’ex coniuge formulata […]
in tema di revisione delle condizioni di divorzio, la revoca dell’assegnazione della casa familiare di proprietà esclusiva dell’altro ex coniuge costituisce una circostanza sopravvenuta da valutare […]
Il Giudice non può autorizzare il trasferimento del minore insieme alla madre senza che sia stato disposto l’ascolto del minore ormai undicenne, e senza un adeguato […]
La funzione assistenziale dell’assegno divorzile può assumere rilevanza preponderante purchè la mancanza di mezzi sia dovuta a ragioni oggettive. La funzione assistenziale prevale in casi […]
la causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131-bis cod. pen. è applicabile al reato di violazione degli obblighi […]
L’assegnazione della casa familiare comprende anche i mobili, gli arredi, gli elettrodomestici e i servizi, i quali tutti contribuiscono a rappresentare l’habitat domestico per i […]
La revoca dell’assegnazione della casa familiare al coniuge beneficiario dell’assegno divorzile non giustifica l’automatico aumento di tale assegno, trattandosi di un provvedimento che ha come esclusivo […]