E’ adottabile il minore anche in presenza di un forte legame affettivo con i genitori, dell’indipendenza economica raggiunta dal padre e dalla madre che hanno preso […]
Se ci sono figli, la casa famigliare resta al convivente, anche se non proprietario, in caso di assegnazione. E inoltre, in caso di vendita dell’immobile prima […]
L’infedeltà, anche abituale, del marito non è motivo per far venire meno l’affido condiviso dei figli. Lo chiarisce il Tribunale di Milano con l’ordinanza del 9.07.2015. […]
La convivenza more uxorio dell’ex moglie con altro uomo, caratterizzata dalla stabilità, continuità e regolarità che dia luogo alla formazione di una famiglia di fatto, rescindendo […]
il padre che riconosce il figlio dopo che è trascorso del tempo dalla nascita, può comunque anteporre il proprio cognome a quello della madre. A deciderlo […]
Papa Francesco cambia il processo canonico per la dichiarazione di nullità matrimoniale: eliminata la doppia sentenza, processi più snelli e costi più ridotti. Queste in sintesi […]
Cessa l’assegno di divorzio per l’ex coniuge che abbia costituito una nuova famiglia di fatto basata sulla stabilità, anche se il nuovo compagno gode di redditi inferiori all’ex marito, […]
Il padre continua a versare il mantenimento per la figlia anche se ha chiuso la ditta individuale, poi riaperta con lo stesso oggetto sociale dalla sua […]
Il Tribunale di Pavia, con sentenza 4/6/2015, accoglie la domanda di revocatoria ordinaria avverso gli atti di disposizione posti in essere dai proprietari di un ristorante […]