Qualora la scrittura privata non autenticata formi un corpo unico col foglio sul quale è impresso il timbro postale, la data risultante da quest’ultimo è data […]
Il Giudice tutelare, laddove chiamato ad esprimersi sull’opportunità di privare il beneficiario di amministrazione di sostegno della capacità di negoziare validamente un testamento, dovrà approfondire: i) […]
Amministrazione di sostegno e non interdizione nei confronti di un soggetto affetto da un lieve ritardo mentale che comporta esclusivamente l’incapacità di gestire pratiche amministrative correlate al […]
In tema di risarcimento danni derivante da attività medico – chirurgica, al paziente spetta solo l’onere di mostrare il contratto e allegare il relativo inadempimento o […]
L’assegno di mantenimento può essere quantificato dal giudice in base al reale tenore di vita dell’obbligato, senza tenere conto dei redditi effettivamente dichiarati. Così afferma la Cassazione con l’ordinanza n. 18196/2015, depositata […]
In caso di separazione, le spese condominiali relative alla casa famigliare sono a carico del coniuge proprietario dell’immobile, anche se assegnato all’altro. Lo chiarisce la Cassazione […]
Con la circolare n. 5336 del 2.09.2015 il Ministero dell’Istruzione ha chiarito che, nel caso di coppie separate o divorziate, anche il genitore non affidatario del […]
la Commissioner of the bureau of labor and industries of the State of Oregon, Case Nos. 44-14 & 45-14, Melissa Elaine Kleine, dba SWEETCAKES BY MELISSA and […]
L’iscrizione dei figli a una scuola privata, anche se avvenuta in disaccordo tra i genitori divorziati, rappresenta una spesa straordinaria da suddividere, specie se il pagamento […]