Spetta l’assegno di divorzio all’ex moglie, anche se svolge una limitata attività, con redditi modesti e saltuari. Lo precisa la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19780/2015, rigettando il ricorso […]
Non sono idonee ad escludere il reato di violazione degli obblighi famigliari le sole sporadiche e saltuarie contribuzioni che il genitore abbia versato al figlio minore: […]
Il carattere “dispotico e mortificante” della moglie non è motivo d’addebito della separazione. Lo ha deciso la Cassazione, con l’ordinanza n. 19194/2015 in un giudizio di separazione, in […]
Nelle convivenze di fatto, in presenza di figli minori nati dai due conviventi, l’immobile adibito a casa familiare è assegnato al genitore collocatario dei predetti minori, […]
La violazione del diritto di visita dei figli da parte del padre comporta l’obbligo di risarcir loro il danno affettivo causato. Il padre non può pretendere […]
L’ordinanza presidenziale emessa in sede di separazione che autorizzi i coniugi a vivere separati, senza alcunché disporre in ordine all’abitazione coniugale in proprietà esclusiva di […]
La situazione di persistente, totale disinteresse del padre nei confronti della figlia integra una violazione assai grave dei doveri genitoriali e la circostanza che la figlia, […]
L’assegno in favore del figlio cessa qualora quest’ultimo si sposi: occorre tuttavia una sentenza di revisione delle condizioni di separazione/divorzio nel cui giudizio il genitore ha […]