Nel contributo per il mantenimento del figlio deve essere considerata anche la compartecipazione alle spese generali (utenze, condominio, collaborazione domestica, etc.) compreso l’alloggio e l’organizzazione domestica che il […]
Sull’affidamento del minore decide il Giudice del luogo in cui il bambino si è trasferito con il genitore collocatario, sempre che sia ben inserito nel nuovo […]
Niente riduzione del mantenimento per il figlio minore solo perché l’ex moglie e madre ha redditi sufficienti per mantenerlo. Con la sentenza 3213/15 la Corte d’appello […]
La famiglia che ha un minore in affido non solo potrà chiederne l’adozione ma godrà anzi di una corsia preferenziale. Alla Camera via libera definitivo quasi […]
La scuola e l’insegnante sono responsabili per i danni procuratisi dall’alunno durate l’orario per il solo fatto che il ragazzo è affidato alla scuola. I genitori […]
Il lavoro svolto per diversi anni da un soggetto legato da un rapporto sentimentale con cui si è instaurata anche una convivenza a tutti gli effetti (famiglia di […]
L’art. 262, comma 2, cod. civ., prospettando in termini di mera eventualità l’assunzione del cognome paterno in caso di riconoscimento o accertamento della filiazione nei confronti […]
Presupposto coessenziale alla natura dell’istituto del trust è che il disponente perda la disponibilità di quanto abbia conferito in trust, al di là di determinati poteri […]
Il coniuge obbligato che non versa l’assegno di mantenimento alla moglie e ai figli è colpevole di reato e non può giustificarsi affermando di avere un […]