E’ nullo il trust nel quale sia assente il tratto caratteristico proprio dell’istituto costituito dal trasferimento a terzi dei beni costituiti in trust al fine […]
Il padre non è tenuto a mantenere la figlia se è passata in giudicato la sentenza dichiarativa dell’inesistenza del legale biologico: in altre parole, se è […]
Non ha diritto all’assegno di divorzio la moglie che, pur essendo stata casalinga durante il matrimonio, ha idonea capacità lavorativa. Lo ha stabilito la Cassazione, con la […]
Il comodato avente ad oggetto la casa adibita ad abitazione coniugale cessa quando vengono meno le esigenze familiari che avevano determinato l’assegnazione, e l’immobile va quindi […]
DIRITTO ALL’OBLIO DELLA PARTORIENTE – DIRITTO DELLA FIGLIA A CONOSCERE LE PROPRIE ORIGINI – AZIONE EX ART. 269 C.C. – INFONDATEZZA – SUSSISTE Non è ammissibile […]
Il danno morale è risarcibile in via autonoma, ossia come voce distinta dal danno biologico, ma solo nel caso di lesioni di non lieve entità e, quindi, con […]
In base alla Legge di Stabilità 2016 ecco chi non pagherà più Imu e Tasi: 1) per proprietario utilizzatore (inquilino o comodatario) 2) immobili non di lusso […]
L’atto di trasferimento immobiliare operato in esecuzione di una separazione consensuale tra coniugi può essere revocato se lede i diritti dei creditori. Il Tribunale di […]
In caso di cessazione di una convivenza more uxorio la condotta persecutoria e violenta nei confronti dell’ex, anche se iniziata prima, configura reato di stalking e […]