Nel delitto di favoreggiamento, non è configurabile l’elemento soggettivo del reato, nel caso in cui, durante la crisi coniugale, il marito acquista un immobile, intestandolo alla […]
In tema di mantenimento della prole, oltre alla considerazione delle esigenze attuali del figlio e del tenore di vita da lui goduto, va presa in considerazione […]
In caso di separazione, grava sul richiedente l’assegno di mantenimento, ove risulti accertata in fatto la sua capacità di lavorare, l’onere di dimostrare di essersi inutilmente […]
l’accertamento dell’addebito non è escluso dall’esistenza di criticità e disaccordi esistenti prima del matrimonio, poiché la connotazione di conflittualità del rapporto è diversa dalla situazione di […]
In materia di decisioni sull’affidamento e sul collocamento dei figli minori, il giudice deve attenersi al criterio fondamentale rappresentato dall’esclusivo interesse morale e materiale della prole, […]
Al fine di ravvisare presuntivamente la sussistenza di plurime donazioni di somme di denaro fatte dalla madre alla figlia convivente, soggette all’obbligo di collazione ereditaria ed […]
L’affidamento al servizio sociale, quale species del più ampio genus dell’affidamento a terzi, può prevedere solamente compiti di vigilanza, supporto ed assistenza del nucleo familiare senza limitazioni della responsabilità genitoriale ex art […]
È atto pregiudizievole per le ragioni dei creditori del disponente, quello con il quale i coniugi istituiscono un trust e trasferiscono ad una società, nella qualità […]
Colpevole di stalking l’ex, particolarmente geloso, che pedina l’altro ovunque, si apposta sotto casa, manda continui messaggi e fa telefonate, ingenerando nella vittima uno stato costante […]