Se il marito è socio di una società in nome collettivo e la moglie semplicemente lo aiuta, non è configurabile una impresa familiare. La struttura di […]
Anche nella corsia di sorpasso si applicano le norme del codice della strada che regolano il tamponamento sulla carreggiata di destra: è chi tampona che deve […]
La Corte d’appello di Milano ha dichiarato l’efficacia in Italia del provvedimento con cui una donna ha adottato in Spagna la figlia della sua compagna nata con fecondazione eterologa. Nel caso […]
Il totale disinteresse mostrato dal padre nei confronti del figlio nato fuori dal matrimonio, che costringe quest’ultimo a vedersi privato della figura paterna, integra una violazione […]
Due recenti sentenze del Tribunale di Monza, errando nell’interpretazione della Convenzione dell’Aja sul Trust, hanno ritenuto non ammissibile in Italia sia il trust interno (ossia quello […]
L’accordo tra i coniugi in materia di regolamentazione delle condizioni di separazione, almeno per la parte disponibile dei diritti quali il trasferimento di mobili e immobili […]
Al giudice tutelare, ai fini dell’apertura dell’amministrazione di sostegno, è rimesso il triplice accertamento concernente: 1) la sussistenza o meno di una infermità e/o di una […]
È illegittima la revoca della agevolazioni prima casa se la vendita infraquinquennale è stata effettuata al coniuge nell’ambito di un accordo di separazione consensuale. In questo […]
Il potere di vigilanza cd. attiva, attribuito dall’art. 337 c.c. al giudice tutelare concerne l’attuazione delle condizioni stabilite dal tribunale per l’esercizio della responsabilità genitoriale e […]