L’assegno di invalidità e l’indennità di accompagnamento cadono in eredità: non spettano quindi solo all’erede che ha prestato assistenza in vita all’invalido. Lo afferma la Corte di […]
Affido esclusivo dei figli alla madre se il padre è incapace di scindere i rapporti conflittuali con la moglie dal suo ruolo genitoriale. Il giudizio di […]
Il trasferimento a titolo oneroso della casa dal marito alla moglie è soggetto a revocatoria nonostante fosse previsto negli accordi della separazione. Lo afferma la Corte […]
In caso di rapporto molto conflittuale tra i genitori, pur separati consensualmente, può essere fondamentale il ricorso agli assistenti sociali. Con la sentenza n. 18719/2015, il […]
Negato il mantenimento e l’assegnazione della casa alla donna che si è sposata esclusivamente per interesse economico, senza dar luogo a convivenza coniugale, approfittando delle difficoltà […]
Non è ammissibile nel nostro ordinamento l’autonoma categoria del “danno esistenziale”, inteso quale pregiudizio alle attività non remunerative della persona. A ribadirlo è la terza sezione […]
Ridotto l’assegno di mantenimento se l’azienda dell’obbligato chiude. E ciò anche se l’ex marito spenda i propri risparmi godendosi un alto tenore di vita. Lo ha […]
No all’addebito della separazione al coniuge che ha intrapreso una relazione extraconiugale dopo l’intervenuta crisi matrimoniale determinata dalla incapacità dell’altro di essere indipendente dai propri […]
Il trust per soggetti deboli (cd. trust di protezione”) è una misura negoziale di tutela giuridica autonoma rispetto alle altre misure legali, che deve assicurare al […]