Entrambi i genitori separati devono contribuire alle spese di baby sitter che siano necessarie per accudire i bambini, anche in caso di riduzione dell’orario di lavoro del […]
Addebitata al coniuge la separazione se abbandona la casa coniugale per intraprendere una nuova relazione: non è sufficiente che la crisi matrimoniale fosse già in atto, […]
Il padre che, pur avendo uscite mensili per spese e finanziamenti non mette a reddito un immobile di proprietà, concesso in comodato gratuito a un amico, […]
Se la casa viene assegnata a uno dei coniugi a seguito di separazione chi paga le tasse inerenti l’immobile? Occorre distinguere: – immobile di proprietà di […]
In tema di spese relative alle parti comuni di un bene, come l’obbligo di partecipare ad esse incombe su tutti i comproprietari in quanto appartenenti alla comunione e […]
Basta l’amministratore di sostegno e non serve l’interdizione per la persona psicologicamente fragile, anche se già vittima di un tentativo di circonvenzione sfociato in un procedimento […]
Anche i coniugi separati continuano a vivere sotto lo stesso tetto, non significa che si siano riconciliati. Così si è espressa la sesta sezione civile della Cassazione, […]
Il genitore che mantiene in via esclusiva il figlio non autosufficiente può essere esonerato dall’obbligo di versare anche l’ assegno divorzile all’ex coniuge. Con la sentenza n.696 […]