L’affidamento condiviso dei minori è la regola, a cui tuttavia il Giudice può derogare se risulta contrario all’interesse del minore. Il comportamento del genitore che viola […]
Se la moglie reagisce all’aggressività del marito non c’è reato di maltrattamenti in famiglia. Parola della Cassazione penale, che con la sentenza 5258/2016 così specifica: 1) […]
La casa data in comodato all’ex marito dal suocero per uso personale prima delle nozze e abitata con il figlio minore dopo la separazione va restituita […]
Il padre che riconosce il figlio dopo la nascita deve rimborsare all’ex coniuge/partner le spese che questi ha affrontato prima dell’accertamento giudiziale di paternità. Lo stabilisce […]
Non costituisce motivo d’addebito il comportamento del coniuge che causa la crisi economica della famiglia tanto da rendere necessaria la vendita della casa coniugale e determinare […]
La Camera ha approvato in prima lettura, la proposta di legge sul “Dopo di Noi”che si occupa delle vita delle persone disabili successivo alla scomparsa dei […]
Entrambi i genitori separati devono contribuire alle spese di baby sitter che siano necessarie per accudire i bambini, anche in caso di riduzione dell’orario di lavoro del […]