Con la sentenza n. 9221/2016 la Cassazione penale ha ritento colpevole di violenza sessuale l’uomo che aveva avuto un rapporto completo concluso con l’eiaculazione interna nonostante la […]
in presenza di una separazione tra i coniugi, anche se soltanto di fatto, con uno di essi che abbia effettivamente abbandonato l’abitazione, l’unico titolare del diritto di esclusione dei terzi va […]
Pur consapevole del diverso orientamento della Corte Suprema, quale espresso nella recente sentenza n. 13506/2015, non si ritiene che un percorso terapeutico disposto giudizialmente possa tradursi […]
Non esiste l’obbligo di previa concertazione con l’altro genitore delle spese straordinarie: valido il decreto ingiuntivo emesso nei confronti del padre che non collabora alle spese […]
Tra le spese straordinarie per la prole rimborsabili dall’altro genitore non rientrano tutte le spese mediche, ma solo quelle non prevedibili o routinarie e non procrastinabili. […]
Rimane l’assegno di divorzio se l’ex coniuge, parte debole, ha un compagno con cui non convive stabilmente e non condivide le spese. Sui redditi non incide […]
Il reddito proveniente dalla locazione dell’immobile in comunione legale deve essere dichiarato ai fini Irpef da entrambi i coniugi, anche quando il contratto di locazione è […]
Per la determinazione dell’assegno di mantenimento all’ex coniuge o ai figli, il giudice può tenere in considerazione non solo le dichiarazioni dei redditi ma anche le spese […]