L’invalidità non è un buon motivo per ridurre l’assegno di mantenimento per l’ex: occorre valutare in modo specifico le condizioni economiche della coppia e anche la […]
La determinazione della residenza abituale del fanciullo è ritenuta di tale preminente importanza, che va assunta di comune accordo tra i genitori. La condotta dalla madre, […]
Il coniuge affidatario non ha l’obbligo di informare e concertare preventivamente con l’altro le spese straordinarie per i figli, poiché si tratta di una decisione […]
La casa in comunione dei beni può essere pignorata anche per un debito di uno dei coniugi. All’altro non debitore va corrisposta la metà del ricavato […]
Se l’ex coniuge non versa l’assegno di mantenimento, il Giudice può disporre ordinare al datore di lavoro di versare ogni mese il mantenimento direttamente alla moglie […]
La depressione o un’improvvisa incapacità economica non scriminano il padre inadempiente dal reato di violazione degli obblighi di assistenza famigliare. Secondo la sentenza 12283 del 22 […]
Nel caso in cui una delle due parti sia stata ammessa al gratuito patrocinio, e risulti soccombente al termine della causa, dovrà pagare le spese processuali […]
Il/la promesso/a sposo/a che senza un giustificato (e da lui provato) motivo e dopo che siano intervenute le pubblicazioni rifiuta di contrarre matrimonio è tenuto/a al […]