Se la figlia, divenuta maggiorenne, decide di andare a vivere altrove è legittima la richiesta del Comune di ottenere il rilascio dell’immobile concesso in abitazione al […]
Non è pignorabile la pensione di invalidità totale né l’indennità di accompagnamento; si può invece pignorare la pensione di inabilità purché non inferiore ai limiti previsti […]
Se i figli si trasferiscono a vivere presso l’altro genitore, fermo l’affido condiviso, occorre rivalutare le rispettive condizioni economiche delle parti. Lo impone l’337 ter comma […]
L’intervento chirurgico non è un requisito necessario per la conclusione del percorso di modifica anagrafica. Laddove un sicuro benessere possa derivare dalla modifica dei documenti, il […]
Se dopo l’assegnazione della casa coniugale in sede di separazione o divorzio, il coniuge non assegnatario smette di pagare il mutuo, la banca può espropriare moglie […]
Il caso è quello di un ragazzo di diciotto anni, morto in un incidente stradale cagionato dal conducente di un altro veicolo. Hanno agito in giudizio […]
Nel caso di specie un minore è nato a seguito di tecniche di maternità surrogata in Ucraina, come attestato nella dichiarazione a firma della madre naturale, […]
Il genitore separato o divorziato presso cui i figli sono stati collocati non può impedire all’altro di vederli ed esercitare così il suo diritto di visita […]