Il genitore separato o divorziato che abbia iscritto i figli alla scuola privata non è tenuto a comunicarlo preventivamente all’altro ; per cui, rientrando tale spesa […]
Integra il reato di violazione di corrispondenza il comportamento del coniuge che apre la corrispondenza indirizzata all’altro. Lo afferma la quinta sezione penale della Cassazione, con la sentenza […]
Entrata in vigore la riforma del pignoramento immobiliare: due sono gli articoli segnalati che avranno un forte impatto sui debitori. Resta la clausola di inadempimento, che […]
Una donna già separata legalmente dal marito e con precedente regime di separazione dei beni, non ha diritto a richiedere in sede di divorzio una percentuale […]
La costituzione di un vincolo di destinazione su beni (nella fattispecie mediante l’istituzione di un trust) rappresenta, di per sé ed anche quando non sia individuabile […]
Deve ritenersi nullo il pignoramento effettuato per crediti tributari sull’immobile costituito nel fondo patrimoniale dovendosi osservare che l’art. 170 c.c., nel disciplinare le condizioni di […]
Le condizioni pattuite dai coniugi nell’ambito di una separazione personale relative alla suddivisione delle spese di mantenimento e di cura di un animale d’affezione rivestono un […]
Addebito della separazione al marito che pubblica su Facebook le immagini che lo rappresentano con l’amante: si tratta di una grave offesa alla dignità della moglie, […]