Il figlio ultra maggiorenne che abbia conseguito un titolo professionale sul mercato del lavoro senza però avere trovato un’occupazione stabile o sufficientemente remunerativa da renderlo […]
Per l’accertamento dell’esistenza di un contratto di mutuo orale è necessario verificare, inoltre, non la sola consegna in denaro o titoli di credito di una determinata […]
In un contesto di alta conflittualità tra i genitori, va da disposto l’affido esclusivo della minore al padre, genitore convivente, il quale, pur essendo partecipe […]
E’ ripetibile la somma versata in eccedenza a titolo di assegno di mantenimento del coniuge economicamente debole qualora nella successiva fase iniziale del divorzio tale contributo […]
In tema di intermediazione finanziaria, il contratto quadro sottoscritto da uno solo dei due coniugi investitori è nullo per difetto di forma scritta, ai sensi dell’art. […]
la ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite, deve essere effettuata, oltre che sulla base del criterio della durata dei matrimoni, ponderando […]
Niente assegno di divorzio all’ex moglie giovane che non dimostra di avere sacrificato durante il matrimonio le proprie aspettative professionali e reddituali per avere assunto un […]
La violazione di domicilio riguarda anche le «appartenenze» dell’abitazione altrui, fra le quali rientra il pianerottolo condominiale antistante la porta di un’abitazione. Commette quindi […]
L’assegno di mantenimento nella separazione non ha natura risarcitoria, essendo il riconoscimento basato su presupposti diversi Posto che con la separazione il rapporto coniugale non viene […]