Non punibile per particolare tenuità del fatto la moglie che cambia la serratura di casa per non far entrare il marito dal quale si sta separando. Lo […]
Se la madre allontana i figli dall’ex marito, parlandone continuamente male, mettendolo in cattiva luce e istigando nei bambini un odio istintivo verso il papà, tanto da non […]
È ammissibile la domanda della decadenza dalla responsabilità genitoriale nel processo del divorzio, formulata con un’unica istanza. Il procedimento sarà unico e il Tribunale, in sede […]
Se pende una causa civile per il calcolo dell’assegno divorzile, il coniuge non può chiedere di accedere direttamente ai dati finanziari dell’ex, senza prima avere l’autorizzazione […]
Ammissibile il provvedimento d’urgenza, prima dell’adozione dei provvedimenti presidenziali per tutelare il figlio minore contro il concreto rischio che il padre si recasse con lui nel […]
La soluzione più efficace per gestire genitori anziani, che non siano più pienamente autosufficienti per una menomazione fisica o psichica, è la nomina di amministratore di […]
La pensione sociale è una voce di reddito di cui si deve tener conto anche ai fini della determinazione del diritto all’assegno di mantenimento in sede di […]
Il c.d. affido superesclusivo è “un modulo di esercizio della responsabilità genitoriale che trova oggi riscontro nell’art. 337-quater comma III c.c. Nel modulo di affidamento monogenitoriale, […]
il volontario abbandono del domicilio coniugale è causa di per sé sufficiente di addebito della separazione, in quanto porta all’impossibilità della convivenza, salvo che si provi […]